top of page

Una nuova sfida firmata Stegip 4


Siamo entusiasti di annunciare il lancio di Azione Cattolica Shop, l'e-commerce ufficiale dedicato alla personalizzazione dei gadget di Pier Giorgio Frassati, voluto dall’Azione cattolica italiana - in occasione della canonizzazione durante il prossimo Giubileo dei Giovani - realizzato e gestito dal nostro team di Stegip 4.

Un progetto che unisce tradizione, innovazione e attenzione all'ambiente, per offrire un'esperienza di acquisto all'altezza della storia e dei valori di Azione Cattolica.

Da oltre 30 anni, in Stegip 4 ci occupiamo di merchandising promozionale e sviluppo di piattaforme e-commerce, garantendo qualità, sostenibilità e creatività in ogni progetto. Con questo nuovo shop, abbiamo voluto creare uno spazio dedicato a tutti coloro che desiderano supportare e vivere appieno l'identità di Azione Cattolica, con prodotti personalizzabili legati alla figura di Pier Giorgio Frassati.



  • Prodotti di qualità: una selezione curata di articoli pensati per rappresentare al meglio il mondo di Pier Giorgio Frassati.

  • Personalizzazione su misura: possibilità di rendere unici i prodotti con dettagli esclusivi.

  • Sostenibilità e innovazione: materiali certificati e processi produttivi attenti all’ambiente.

  • Esperienza Stegip 4: professionalità e affidabilità nella gestione di ogni fase, dalla produzione alla logistica.




Con questa nuova collaborazione, confermiamo il nostro impegno nel trasformare ogni esigenza in un progetto concreto, con la passione e la competenza che da sempre ci contraddistinguono.


Scopri i gadget personalizzabili ispirati alla figura di Pier Giorgio Frassati su: azionecattolicashop.stegip.it.

Visita ora e scopri la nuova collezione, lasciati ispirare dalla nostra selezione di prodotti!


 
 
 

Aggiornamento: 3 mar


Il colore è un elemento chiave nel marketing
Il colore è un elemento chiave nel marketing

Con l’arrivo della primavera, la natura si rinnova e i colori si fanno più intensi. Questa esplosione cromatica non è solo un fenomeno estetico, ma un linguaggio potente che comunica emozioni, influenza le scelte e costruisce identità. Il colore è un elemento chiave nel marketing, capace di rendere un brand immediatamente riconoscibile e memorabile.


Il Colore e la mente umana: neuroscienza e percezione

Gli studi di neuroscienza confermano che i colori hanno un impatto diretto sulle nostre emozioni e sul nostro comportamento. Secondo uno studio pubblicato sul "Journal of Consumer Research", il 90% delle decisioni d'acquisto istantanee sono influenzate dal colore del prodotto (Labrecque & Milne, 2012). Inoltre, il colore influisce sulla percezione del valore: il nero e l'oro, ad esempio, sono spesso associati al lusso, mentre il verde e il marrone trasmettono eco-sostenibilità e naturalezza.

Dati questi effetti del colore sulla mente umana, non sorprende che i grandi brand abbiano scelto con cura le loro palette cromatiche. Vediamo alcuni esempi iconici.


Storie di Brand Iconici: Il segreto dietro i loro colori


  • Coca-Cola e il rosso dell'energia: Il rosso della Coca-Cola non è solo una scelta estetica. Durante il XIX secolo, le botti di Coca-Cola venivano dipinte di rosso per distinguerle dalle altre merci nei trasporti ferroviari. Oggi, questo colore trasmette energia, passione e convivialità. (https://www.coca-colacompany.com/about-us/history/the-birth-of-a-refreshing-idea)

  • Tiffany & Co. e il suo iconico blu: Il Tiffany Blue è stato registrato come marchio nel 1998 da Tiffany & Co., ma non è un colore brevettato in senso stretto. È un Pantone personalizzato, chiamato 1837 Blue (in onore dell'anno di fondazione dell'azienda), ed è di proprietà esclusiva del brand, il che significa che può essere utilizzato solo con il loro permesso. É diventato simbolo di esclusività e raffinatezza. La sua associazione con la gioielleria di lusso lo rende immediatamente riconoscibile. (https://www.tiffany.com/world-of-tiffany/blue-box-story/)

  • Post-it e il giallo della creatività: Il colore originale dei Post-it gialli è nato per caso: era l'unico colore disponibile nel laboratorio in cui sono stati creati. Ma la fortuna ha giocato bene, perché il giallo stimola la memoria e la creatività. (https://post-it.3mitalia.it/3M/it_IT/post-it-notes/contact-us/about-us/)

 



Il colore e la Brand Identity 

Il colore non è solo un elemento visivo, ma una componente essenziale della Brand Identity. Le aziende di successo scelgono con cura una palette cromatica coerente con i propri valori e messaggi.


Ecco alcuni punti chiave su come il colore rafforza l'identità di un brand: 


Riconoscibilità: Un colore distintivo aiuta a rendere un brand immediatamente identificabile, anche senza un logo esplicito.

Coerenza: Usare sempre gli stessi colori nei diversi materiali di marketing (packaging, sito web, gadget) rafforza la percezione di solidità e affidabilità.

Emozione: Ogni colore comunica una specifica sensazione, che deve essere in linea con il messaggio aziendale. Il rosso può comunicare urgenza ed energia, mentre il blu trasmette fiducia e sicurezza.

 

Gadget aziendali: come sfruttare il colore per rafforzare il brand


Se il colore ha un impatto così forte nella percezione del brand, non dovrebbe essere lasciato al caso nella scelta dei gadget aziendali. Ecco alcune strategie per scegliere il tono giusto:

  • Brand di lusso e professionali → Nero, oro, argento: perfetti per penne eleganti, agende in pelle e dispositivi tech premium.

  • Brand innovativi e tecnologici → Blu elettrico, argento, verde lime: ideali per power bank, chiavette USB e cuffie wireless.

  • Brand eco-friendly e sostenibili → Verde, marrone, beige: perfetti per borse in cotone, taccuini in carta riciclata e borracce in acciaio.

  • Brand giovani e dinamici → Giallo, arancione, fucsia: colori che trasmettono energia e si adattano a t-shirt, zaini e accessori sportivi.


Personalizzare un gadget con i colori giusti significa rafforzare il legame emotivo con chi lo riceve e garantire che il brand venga ricordato. Ogni tonalità racconta una storia e trasforma un semplice oggetto in un'esperienza memorabile.








 
 
 

Stegip 4 brand partner del Festival della Comunicazione Non Ostile
Stegip 4 brand partner del Festival della Comunicazione Non Ostile

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione come brand partner al Festival della Comunicazione Non Ostile, che si terrà a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025 presso il Trieste Convention Center. Questa settima edizione, dal titolo "Le parole danno forma al futuro", sarà dedicata al dialogo intergenerazionale con un focus particolare sulla Generazione Z.


In qualità di brand partner dell'evento, abbiamo collaborato alla realizzazione del merchandising ufficiale, producendo t-shirt, shopper e lanyard personalizzati per i partecipanti. Siamo orgogliosi di supportare un'iniziativa che promuove una comunicazione più consapevole e rispettosa, in linea con i valori della nostra azienda.

Il festival prevede un ricco programma di attività, tra cui:

  • 21 febbraio, ore 9:00-13:00: Tavoli di lavoro multigenerazionali per favorire il confronto tra under 30 e over 30 su temi chiave per il futuro.

  • 21 febbraio, ore 14:30-16:30: Workshop sulla comunicazione non ostile intitolato "Capire la Polarizzazione Digitale: un glossario dalla Gen Z ai Boomers", utile per giornalisti, esperti di comunicazione e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche della polarizzazione online.

  • 22 febbraio, ore 9:00-13:00: Sessione plenaria "Parole per sorprenderci", un viaggio tra parole, idee e storie su digitale, innovazione, intelligenza artificiale e salute mentale.

  • 22 febbraio, ore 14:00-17:30: Sessione "Parole per conoscerci", dedicata al potere della comunicazione non ostile, le sfide del giornalismo moderno, il linguaggio dell'inclusione e l'impatto della pornografia online.

    paroleostili.it


Per maggiori dettagli sul programma e per iscriversi agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del festival.


Non lasciatevi sfuggire questa importante occasione per riflettere su come le parole possano plasmare il nostro futuro e contribuire a costruire una rete più rispettosa e inclusiva.


 
 
 
bottom of page